

#95
3 Dicembre
Le mal au dos, que loin de toute mystification de la douleur je refuse d’accepter, en prouve indoutablement l’existence.
#94
2 Dicembre
Seul l’écrivain, au dos boiseux, ne se sépare jamais de son siège.
#93
1 Dicembre
Alcuni amici di infanzia,
per fortuna, arrivano a quarant’anni
tali e quali.
#92
30 Novembre
Trop fragile, mon dos se brise désormais toutes les douze semaines, trop régulièrement. (Séance ostéo réquise.)
#91
29 Novembre
Or nous avons pas mal de choses à apprendre du monde des végétaux. Telle la vertu du pardon, par exemple. Prenez la pomme, qui me sourit à chaque fois que je la mords.
#90
28 Novembre
Perché vada in letargo, le serve prima un piccolo tappeto. Così la saggia quercia sta disponendo il suo scendiletto, per la primavera.
#89
27 Novembre
Pourtant l’angoisse de la page blanche disparaît avec la première neïge.
#88
26 Novembre
Pas besoin de lui
donner deux cent coups, à tes
cheveux en brosse.
#86
24 Novembre
Sans doute, la fillette qui me précède dans la queue conduisant à la caisse du supermarché profite-t-elle de l’abri de ma longue barbe épaisse pour lorgner mon menton.
#85
23 Novembre
Comme aujourd'hui nous sommes le BLACK FRIDAY, avant que tu n'achètes quoi que ce soit, il faut que tu le saches: la griffe souple et adroite du styliste n'abyme pas la peau de ton sac, qui ne te sera point remboursé. Au contraire.
#83
21 Novembre
A Denis (il quale giustamente – ieri, in un commento – si chiedeva quale spazio sondasse mai la spessa e robusta capsula coxo-femorale), faccio notare che la spessa e robusta capsula coxo-femorale serve soprattutto all'alpinista, per sondare l'ampiezza del passo.
#82
20 Novembre
In fondo è una capsula (inserita tra clavicola e omero) che sonda lo spazio attorno a noi.
#81
19 Novembre
Ieri ho seriamente temuto per la mia ombra, che ho ritrovato solo tre ore più tardi, attorno alle 15.
#80
18 Novembre
L'odore di corteccia marcia ricorda vagamente quello del ricordo.
#79
17 Novembre
La prova dell'ultima, residuale, traccia di animalità dell'uomo? È anche più guardingo della giraffa che si reca alla pozza, quando si fa il bidet, spalle al muro.
#78
16 Novembre
O forse, più semplicemente, ciò che tace lo scrittore è una finzione.
#77
15 Novembre
Ecco che d’un tratto, senza neanche conoscermi, mi elargisce il più largo dei sorrisi, raggiante, felice, anzi felicissima di vedermi tornare, alla mia auto – e di aver finalmente trovato dove parcheggiare. Apriti cielo!
#76
14 Novembre
C’era da aspettarselo… a forza di lasciarlo fuori, la notte, sotto la pioggia… il pioppo flessuoso si è arrugginito.
#75
13 Novembre
Nulla è più serio del gioco, nulla è più triste del giogo. Per non parlare neanche di tutta quella pretesa letteratura – spacciata da sedicenti editori – che altro non è se non un giogo di parole!
#74
12 Novembre
Solo il rientro della tartaruga, ahimè, potrà dirsi davvero indolore.
#73
11 Novembre
-Io, osservando una pigna, in un'aiuola presa di mira da un bulldog: "Chissà quale pianta crescerà dal frutto del cane?"
#72
10 Novembre
L'avion ne plane vraiment que pendant son atterrissage, sur la piste lisse.
#70
8 Novembre
Perdonerete eventuali sbavature – mi è caduta dal tavolo la ggomma!?
#69
7 Novembre
Il cacciatore ucciderebbe, del resto, pur di portare a casa il risultato.
#68
6 Novembre
Il calcio del fucile non fa – anche se non è automatico – del cacciatore uno sportivo.
#67
5 Novembre
Stando al rumore, la pioggia produce un crepitio e, a ben guardare, la fiamma è liquida.
#66
4 Novembre
Chagall – è tempo che il falso mito del grande visionario, dall'immaginario onirico sconfinato, sia smascherato! – ha dipinto dal vero gli amanti in volo, sulla città: le case altro non erano che un plastico di carta pesta, e, per i soggetti principali, gli è bastato sospendere due manichini.
#65
3 Novembre
L'ultima creazione realizzata nell'ultimo atelier – del vetro – rimasto in piedi a Murano sarà un elefante.
#64
2 Novembre
Il ragno traslucido non ha quasi corpo. Ma è stopposo – tocca berci dietro del gran rosso.
#63
1 Novembre
Lorsque j'aurai achevé ma grande œuvre autobiographique, je serai mort. (Et la présente phrase, heureusement pour moi, ne peut point se lire à l'envers.)
#62
31 Ottobre
Come il Carnevale con la follia, la festa di Halloween serve – ai potenti – per circoscrivere nel tempo (a una sola notte) ciò che sfugge al controllo: l’umorismo nero.
#61
30 Ottobre
Il ciclone, furibondo gigante da un occhio solo, starà prendendo la mira adesso. Solo così si spiega questa calma apparente, con cielo coperto.
#60
29 Ottobre
Di colpo, senza distogliere lo sguardo dal tramonto, Giulia mi diede la mano, tremante. Povera piccola, non ne poteva più di tutto quel sangue.