#1616
27 Giugno

Toujours à même de me surprendre, la déception, qui se déplace à chaque fois, n’est que dune.

Continua a leggere

#1614
25 Giugno

La dimensione autoreferenziale salverà forse lo scrittore dall’annoso problema dell’ispirazione, ma non da se stesso.

Continua a leggere

#1613
24 Giugno

Le cygne a rompu enfin ses amarres pour défiler sous les yeux éblouis des touristes allemandes. Ce fut ainsi, grâce au banal voilier, que Zeus séduisa Leda.

Continua a leggere

#1612
23 Giugno

L’ansioso dimagrisce perché si mangia le unghie, il gatto perché mangia la coda alle lucertole.

Continua a leggere

#1611
22 Giugno

Il cavedano resta piantato, nell’acqua corrente (al massimo scodinzola come una virgola dietro il verbo).

Continua a leggere

#1610
21 Giugno

L’écureuil ramasse partout des noisettes pendant l’été. Autant de bombes incendiaires lui permettant de repandre son feu dans le bois, pendant l’automne.

Continua a leggere

#1609
20 Giugno

Il frigo in sé, specie d’estate, è una bella metafora (una bara brutta (e larga) per il würstel).

Continua a leggere

#1608
19 Giugno

C’è una brutalità nella sconvolgente bellezza, che non è di questo mondo. Come anche nell’incredibile invidia, di tante anime sensibili.

Continua a leggere

#1607
18 Giugno

Piscia, non piscia, piscia, non piscia, piscia, non piscia, piscialetto dho! (Non funziona con tutti i fiori.)

Continua a leggere

#1606
17 Giugno

La mattina di vent’anni fa superai in qualche modo il temutissimo esame di inglese I. Lo stesso pomeriggio aveva luogo il nostro primo incontro, di cui ricordo invece ogni singola parola.

Continua a leggere

#1605
16 Giugno

Scema nel sonno della somma stanchezza l’intelligenza

Continua a leggere

#1604
15 Giugno

Autant de voitures en séquence, parfaitement alignées. On dirait un long train de nuit.

Continua a leggere

#1603
14 Giugno

La mort de l’auteur étant un événément impossibile (de nos jours), que personne ne saurait (plus) imaginer… autant se pencher sur son sexe, celui de l’ange.

Continua a leggere

#1602
13 Giugno

Indossate la vostra maschera dell'ossigeno, prima di aiutare gli altri.

Continua a leggere

#1601
12 Giugno

Potrei giurare di aver visto il cavallo ammiccare, mentre scalpitava - in vicolo San Carlo, l'indomani della fiera del libro di Palermo, le ginocchia dolenti.

Continua a leggere

#1600
11 Giugno

I rondoni sfrecciavano, sparati a tutta velocità, lanciati, da chissà quale arco, durante l'assedio del sabato sera. Scoprimmo così l'indomani, con nostra grande meraviglia, i portici in tufo di Villa Filippina.

Continua a leggere

#1599
9 Giugno

Je ne pus parler au premier lecteur qu'à l'instant exacte où l'ombre arriva couvrir notre stand, la chaleur de cet après-midi sicilien étant insoutenable. Or l'idée me surgit, que c'était bien la sienne.

Continua a leggere

#1598
8 Giugno

Annasperà nel vespro, all’ora in cui l’ape(rol) si rintana nella sua cella, anche in Sicilia? (meglio verificare)

Continua a leggere

#1597
7 Giugno

Les nuages qui meublent ce ciel encombré, c’est de lourds canapés que l’on déplace avec peine. D’autant plus qu’il pleut.

Continua a leggere

#1596
5 Giugno

Yin et yang, yang et yin… Ansi la pie, dépositaire de l’équilibre entre les forces opposées de la nature, se tient débout sur la branche pendant l’orage qui toutes les couleurs lave et confond.

Continua a leggere

#1595
4 Giugno

Gettava strazianti urla a ogni schianto sugli scogli, onda dopo onda, senza soluzione di continuità. Poi d’incanto, a mezzanotte in punto e per la gioia dei villeggianti che ancora passeggiavano sul lungo mare, il karaoke chiuse i battenti.

Continua a leggere

#1594
3 Giugno

Ah! Le temps libre, c’est le loisir de ameubler l’infini espace vierge – pensais-je dans mon for intérieur, au bord de la mer parfaitement lisse, en achevant les travaux de terrassement, sur la plage.

Continua a leggere

#1593
2 Giugno

Certo è singolare che il termine venga usato anche in altri contesti, depotenziato o disinnescato in insulse tautologie. Uno su tutti? Repubblica delle idee.

Continua a leggere

#1592
1 Giugno

Come un cieco ma diversamente abile, il pescatore mulina in aria la sua canna, per tastare il fondale.

Continua a leggere

#1591
31 Maggio

Ah, ora che non ne ho più, lo so. Con la sua speciale spada, il pescatore non fa altro che fare a fette il tempo generoso, ancora e ancora…

Continua a leggere

#1590
30 Maggio

Nella scena Giulietta bacia due volte Romeo, pur mantenendo una distanza linguistica?!

Continua a leggere

#1589
29 Maggio

La purezza non si contamina nell’acqua piovana, che scorre sotto i punti, ma nelle lacrime.

Continua a leggere

#1588
28 Maggio

Quant à moi, je ferais un excellent peintre, en clair-obscur, voire en noir et blanc. C’est que je ne sais pas dessiner.

Continua a leggere

#1587
27 Maggio

Je ferais une excellente peintre – se dit Giulia, en caressant volupteusement le bloc de marbre.

Continua a leggere

#1586
26 Maggio

La tenda tirata suppone un sole generoso, la siesta, l’estate – o la noia, che oziosamente soggiace a tutte e tre le cose.

Continua a leggere

#1585
25 Maggio

Dans son affreuse singularité le petit rien, aussi petit que te paraisse-t-il, existe bien, bel et bien, tel un grain de poussière dans l’engrenage bien huilé ou dans l’œil en pleurs (c’est pareil) du système.

Continua a leggere

#1584
24 Maggio

Du fait d’un ognon finement coupé à l’heure du dîner, Venus verse une grosse larme luisante sur la lune.

Continua a leggere

#1583
17 Maggio

Il se trouve que Fragonard a bien édulcoré la réalité, sa douce lectrice souffrant atrocement des hémorroïdes.

Continua a leggere

#1582
16 Maggio

Fino a poco tempo fa, si usava parlare di muro d’acqua. Prima che sganciassero la bomba, soprattutto.

Continua a leggere

#1581
15 Maggio

T'inquiète pas! Vide, voire blanche ou bien noire que te paraisse-t-elle, la vie n'est qu'un pretexte.

Continua a leggere