

#818
23 Novembre
Un grosso rapace si deve essere insediato nel mio areale. Oggi non c’è quasi traccia di pollo, nella verdura.
#817
22 Novembre
Spolpato vivo il bel caco, gli storni volano in massa ad addobbare l’antenna.
#816
21 Novembre
Curioso ghirigori glauco di gabbiani sul Mincio, in questa mattina limpida, come a ricordar l’antica bruma… metafora di non si sa più che cosa…
#814
19 Novembre
Personne n’ose reprocher au fumeur d’avoir baissé son masque. C’est qu’on préfère attendre…
#811
16 Novembre
Diversamente da chi porta barba, occhiali e mascherina, non può entrare in posta chi indossa un semplice passa-montagna… (Due pesi e due misure.)
#809
14 Novembre
Alla volta di domenica, avrà sicuramente divorato tutta l’insalata il cinghiale ingordo e un po’ polentone – occorre ammetterlo. Dormirà pasciuto e beato, su un letto di funghi.
#808
13 Novembre
Prima ancora che la sensibilità, il gelo ne prova l’intima fragilità. Della gioia di vivere o dell’acqua – due forme della stessa cosa.
#807
12 Novembre
È proprio la dichiarata semi infermità dello scrittore a spaventare gli oppressori.
#806
11 Novembre
Cresce rigogliosa in mezzo ai funghi l’insalata, dal lunedì al giovedì.
#805
10 Novembre
In linea d’aria, a graffiar il tramonto, un inatteso aereo – e l’altra ala a un palmo dal mio naso levato a bocca aperta.
#804
9 Novembre
È sempre e solamente per cercare di osservare il mio stesso studio da un’altra prospettiva, girando febbrilmente attorno a un’unica ma immensa e indescrivibile insoddisfazione, che vado in vacanza. Me ne sono reso conto recandomi prima nella vicina località di San Zeno di Montagna e poi, ai piedi della stessa, fino a Garda. Me ne sono reso conto giusto ieri, constatando di avere smarrito la penna, di domenica.
#803
8 Novembre
Meglio tagliarsi accuratamente le unghie in vista della domenica sera, per non nutrire la paura.
#802
7 Novembre
Ieri ho scritto il virus che impone il lockdown. Rileggendola oggi, col senno di poi… beh, non c’è che dire…. proprio una bella frase relativa!
#801
6 Novembre
C’è da scommetterci! Sarà stato un pizzaiolo d’asporto a diffondere il virus che impone il lockdown. Sì, lo stesso grasso pizzaiolo dalla maglietta fina e unta, che cola, fumante, sul cartone della pizza, ma che si disinfetta accuratamente con l’aglio, a suon di marinare, lui.
#800
5 Novembre
Siamo ufficialmente entrati in una nuova stagione dell’autunno. Lockdown, atto II.
#799
4 Novembre
Quanto all’acero vibrante attraversato dal vento teso che annuncia il temporale, del resto, è già una chitarra elettrica.
#798
3 Novembre
Telle l’ombre dans la lumière blanche et éblouissante, l’incertitude. C’est la seule chose sur laquelle encore compter – paraît-il.
#797
2 Novembre
Covid ou non, la raison profonde de la socialité du gardon frais ou fébrile nous échappera toujours.
#794
30 Ottobre
Nel paesaggio ormai domina il giallo, e non c’è sole. Che comunque è sempre viola, a ben guardare.
#793
29 Ottobre
La lingua di gatto dell’asciugamano sa essere altrettanto materna. Ma più asciutta.
#792
28 Ottobre
Qu’une carotte puisse améliorer la fonctionnalité de l’œil? uhmm… pas sur…
#791
27 Ottobre
All’indomani del temporale, lampante ma ancora altamente imperfetto, il sole sorse – come certi orrendi passati remoti.
#790
26 Ottobre
Leggo la mano alla vecchia quercia, la cui linea della vita bruscamente s’è interrotta – sembra.
#789
25 Ottobre
Dovette aspettare la fine di ottobre il bell’olmo – bello e timido –, per spogliarsi integralmente – ma non senza prima arrossire – di fronte alla spiaggia nudisti. Ormai deserta.
#788
24 Ottobre
16, forse 19 passeri intirizziti a rimpolpare la lisca dell’antenna arenata sul tetto che dà sul mio studio. A ognuno le sue chimere.
#786
22 Ottobre
[Cosa c’entreranno mai un dottore, una maratona, una sedia a rotelle? Correte in libreria a scoprire "Argomentazione di Linès-Fellow", il primo romanzo del grande Jean-Marc Aubert tradotto in Italia!]
#785
21 Ottobre
E se fossero le cose, troppo compatte, autoreferenziali, insignificanti come sono? a nasconderci per la maggior parte del tempo la nebbia?
#784
20 Ottobre
La fatica è là, per confermarci che esistiamo. Prendere o lasciare.
#783
19 Ottobre
[Grazie di cuore a tutte le lettrici e a tutti i lettori che sono passati a farci visita allo stand di Prehistorica, per il nostro primo indimenticabile Buk Festival.]