Berger, il soldato fedele
- Alexandre Vialatte
-
200 pagine2023
-
traduzione di René CoronaBrossura con aletteCollana: Ombre lungheISBN 9788831234290
-
€ 16,00

Fatto prigioniero dai tedeschi nel 1940 e sottoposto a durissime marce forzate, il soldato Berger scivola in un mondo dominato dall’allucinazione. Ma per quest’uomo leale, non c’è peggior assurdità del reale, l’indomani di un esercito sconfitto e disperso, di una patria occupata. La sua follia non è che un rifugio, una forma di fedeltà al passato.
Tratto da una storia drammaticamente vera, in questo romanzo di sconcertante attualità – scritto con la lucidità propria dei visionari – Alexandre Vialatte ci mostra uno dei lati più crudi e meno noti d’ogni conflitto: lo straniamento del reduce di guerra, incolpevole strumento e ignara vittima della Storia.
Questo è il secondo romanzo, dopo Battling il tenebroso pubblicato in Italia da Prehistorica Editore, che gli dedica anche l'intera collana Cronache dalla Montagna.
L’EXPRESS: "Eterno sognatore”
Divenuto celebre per aver fatto conoscere per primo ai francesi le opere di Kafka, e per avere tradotto autori del calibro di Nietzsche, Goethe, von Hoffmannsthal, Mann, Brecht, Alexandre Vialatte (1901 Magnac-Laval – 1971 Parigi) ha nel corso degli anni dato prova di un’immensa creatività artistica, che lo ha portato a spaziare dalla poesia alla cronaca letteraria, per arrivare al romanzo. Ha pubblicato presso alcune delle più prestigiose case editrici d’oltralpe, tra le quali Gallimard e Juillard. Oggi, è universalmente annoverato dalla Critica nella categoria dei grandi classici senza tempo.
René Corona, il traduttore di questo libro, è docente universitario di lingua francese a Messina. Ha eseguito la prima traduzione francese dell'Amaro Miele di Gesualdo Bufalino. Ha tradotto per Actes Sud, in collaborazione con Marguerite Pozzoli, le prose di Valerio Magrelli; per prestigiose riviste francesi altri grandi poeti italiani, tra i quali Ripellino, Cardarelli, Gozzano, Caproni, Sciascia. Ha pubblicato due romanzi e svariate raccolte poetiche, sia in Francia che in Italia.